Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti o per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzo del sito stesso. Clicca su LEGGI per conoscere i dettagli  sulla nostra privacy policy. Un cookie è una piccola quantità di dati inviati al tuo browser da un server web e che vengono successivamente memorizzati sul disco fisso del tuo computer. Il cookie viene poi riletto e riconosciuto dal sito web che lo ha inviato ogni qualvolta effettui una connessione successiva. Proseguendo nella navigazione si accettano gli eventuli rischi circa l’uso dei cookie, in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

 

Studio Internazionale su PKU (fenilchetonuria)

 

     Nel mese di Marzo 2020 è stato pubblicato da Elsevier, società del gruppo Reed-Elsevier che vanta di essere il maggior editore mondiale in ambito medico e scientifico con sede ad Amsterdam, lo studio sulla fenilchetonuria, a cui ha partecipato la nostra Associazione, adottando una metodologia qualitativa in sessioni che hanno combinato esercizi di co-creazione appositamente progettati con discussione di focus group. Gli adulti con PKU classica in trattamento precoce sono stati arruolati per 2 diverse sessioni - una per i pazienti aderenti e una per i pazienti non aderenti.

     Per maggiori informazioni puoi scaricare il pdf in lingua originale (inglese) cliccando su Studio Elsevier pdf oppure leggerlo tradotto in italiano tramite Google Chrome al link Studio Elsevier.

 

Calendario eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Login